

NEUROLOGIA
La visita neurologica permette di rilevare eventuali patologie o disturbi che colpiscono il sistema nervoso centrale o quello periferico, cioè il cervello, il cervelletto, il midollo spinale, il tronco encefalico, il tronco nervoso, i gangli, le radici e i plessi extraviscerali e intraviscerali.
Attraverso la visita neurologica è possibile capire se un paziente ha un problema neurologico ed eventualmente dove è localizzato.
Nell’ambito della valutazione specialistica neurologica, i principali parametri da valutare sono: l’anamnesi accurata, lo stato mentale e le funzioni simboliche, i nervi cranici, il sistema motorio e la coordinazione dei movimenti, il sistema sensitivo e le funzioni autonomiche.